Amo disegnare da sempre e la mia passione è il ritratto. Trovo magico veder emergere ogni volta dalla carta personaggi che sembrano assumere una vita propria.
Nei ritratti non cerco solo di catturare somiglianze, ma anche di raccontare all’osservatore piccole storie e frammenti di vita, di trasmettere l’emozione di sentimenti e stati d’animo catturati sui volti e nei gesti.
I miei soggetti più frequenti sono i bambini, molto spesso i miei tre figli, che sono la mia più forte ispirazione. Una vecchia passione per la fotografia mi ha fornito nel tempo una ricca fonte a cui attingere.
Il carboncino e la sanguigna sono tra i miei strumenti preferiti, semplici e primitivi, ma da qualche anno ho scoperto la forza cromatica e l’immediatezza d’uso del pastello secco. Sperimentarne le tante possibilità di utilizzo è un’esperienza sempre avvincente che permette di esplorare lo spazio ampio che va da un modo impressionista di dipingere a uno iperrealista.
Il mio lavoro di  autodidatta si orienta per ora a un punto di mezzo, alla ricerca costante di uno stile pittorico e comunicativo efficace attraverso la sperimentazione, lo studio dei grandi e imparando dai tanti artisti che generosamente mettono a disposizione le loro conoscenze nel mare di Internet.

Luchino-particolare
stefanino2-particolare
lucia-particolare
chiacchiere tra vecchi amici-HR-particolare